Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"

Il corso offre una formazione aggiornata e dinamica sul ruolo della comunicazione nelle trasformazioni sociali, culturali e professionali della realtà contemporanea. Il percorso formativo si articola intorno a quattro principali aree di specializzazione, corrispondenti alle figure professionali oggi più richieste: Comunicazione pubblica e sociale; Comunicazione giornalistica; Comunicazione politica; Comunicazione d’impresa.
L’obiettivo è sviluppare competenze trasversali, sia teoriche che operative, che rendano gli studenti protagonisti nei diversi ambiti della comunicazione.

Cover image

Studente a tempo parziale. Agli studenti che scelgono un impegno didattico ridotto l'Università applica una riduzione proporzionale sulle tasse annuali. Consulta i dettagli

Premiata Tesi di Laurea. della Dott.ssa Martina Marradi, ex studentessa del corso di studio, con due importanti riconoscimenti.

Tirocinio curriculare. presso il Comune di Firenze, per attività di redazione e gestione di contenuti digitali, del portale FirenzeDigitale.it  Aperte le candidature

A.A. 2025/26 . Il nuovo piano di studio della laurea magistrale per gli studenti che si iscriveranno alla coorte 2025.

Laboratori STATA e N-Vivo. In partenza per l'a.a. 2025/26 i Laboratori di  Analisi qualitativa e quantitativa per corsi di laurea magistrale. Iscrizioni entro ottobre 2025.

Iscrizioni a.a. 2025/26. E' possibile richiedere il nulla osta all'iscrizione. Consulta la procedura e i requisiti di ammissione.

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni