Naviga nel sito della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri"

Presentazione del Corso

Modalità di accesso: accesso libero

Frequenza: non obbligatoria

Referente: Silvia Pezzoli

 

La Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione nella Società Digitale prepara laureati adatti a ricoprire ruoli chiave nell'analisi, pianificazione, progettazione e gestione della comunicazione in contesti organizzativi e sociali diversi. Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche adatte a diversi ambiti della comunicazione e all’innovazione introdotta dalla digitalizzazione concentrandosi su:
  • Comunicazione pubblica e sociale: per lavorare all’interno di enti pubblici, organizzazioni non profit e istituzioni, curando i rapporti con i cittadini e gestendo la comunicazione di crisi, le campagne informative e la presenza digitale.
  • Comunicazione giornalistica: per acquisire competenze nell’informazione e nella narrazione dei fatti attraverso giornali, televisioni e media partecipativi, imparando a selezionare, verificare e valorizzare le notizie in una società digitale in continua trasformazione.
  • Comunicazione politica: per comprendere e contribuire alle strategie con cui partiti, leader, movimenti e organizzazioni politiche costruiscono la propria identità, interagiscono con i media e coinvolgono i cittadini.
  • Comunicazione d’impresa: per operare nella progettazione e gestione dei piani di comunicazione aziendale, definendo brand identity, reputazione e strategie di relazione con i diversi pubblici interni ed esterni.

 

Il corso di laurea offre agli studenti:
  • strumenti utili a comprendere contesti e processi comunicativi e competenze per la realizzazione dei prodotti comunicativi grazie a un approccio multidisciplinare 
  • una formazione aggiornata e dinamica. Gli studenti partecipano ad attività formative stimolanti basate su esercitazioni, project work e laboratori, con il supporto di docenti e professionisti esperti. La didattica è orientata all’interazione e all’analisi di casi reali, con l’obiettivo di sviluppare competenze spendibili immediatamente sul mercato del lavoro.

 

Gli obiettivi formativi sono mirati a: sviluppare le conoscenze necessarie per utilizzare i tradizionali strumenti di comunicazione; gestire efficacemente la comunicazione interpersonale; acquisire le competenze per lavorare in team interdisciplinari.

 

Il percorso formativo prepara professionisti ed esperti capaci di lavorare in diversi contesti lavorativi, tra cui:
  • Editoria
  • Media
  • Pubblica Amministrazione
  • Aziende pubbliche e private
  • Risorse umane e Terzo settore

 

Di seguito alcuni profili professionali dei nostri laureati: Comunicatore pubblico, Manager della Comunicazione, Giornalista, Capo/Addetto Ufficio Stampa, Public Relations Specialist; Esperto di Lobbying e Advocacy, Giornalista, Social Media Manager, SEO specialist, Content Strategist/Creator, Brand Manager, Web Analyst, Event Manager.

ULTIMO AGGIORNAMENTO

12.09.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni